1. Toyota Gazoo Racing
  2. Dakar Rally
Desidero

Toyota al Rally Dakar:
fino al limite e oltre

A tutta velocità attraverso terreni estremi: non siamo mai riusciti a resistere al fascino della gara più dura al mondo, la Dakar. Come in tutte le prove del campionato del mondo Rally Raid (W2RC), la Dakar è molto più di sola velocità, la qualità, la solidità e l’affidabilità sono decisive. Proprio per questo partecipiamo, perché vogliamo costruire auto sempre migliori, per lo sport, ma anche per la guida quotidiana.

Nelle 5 prove del FIA W2RC 2023, Toyota intende nuovamente dimostrare la sua leggendaria resistenza con il GR DKR Hilux T1+ ulteriormente sviluppato e spietatamente duro nonché veicolo preferito dai tre team di TOYOTA GAZOO Racing. Non potevano mancare Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel, che hanno portato al successo il Toyota Hilux nel W2RC 2022, oltre a Giniel de Villiers e il copilota Dennis Murphy, vincitori del campionato Rally Raid sudafricano (SAARC). Dopo 25’000 chilometri di test e di gara percorsi, il team di TOYOTA GAZOO Racing ha raccolto conoscenze preziose e perfezionato l’Hilux affinché sia pronto per tutte le sfide della nuova stagione.
Dakar arriviamo!

Toyota nel W2RC 

Dopo il successo nella stagione 2022 con la conquista dei titoli W2RC e SARRC, TOYOTA GAZOO Racing affronterà il Rally Dakar 2023. Primo delle cinque prove della serie, il Rally Dakar è una delle gare automobilistiche più dura al mondo. Seguiranno l’Abu Dhabi Desert Challenge, il Sonora Rally in Messico, il Desafio Ruta 40 in Argentina e infine il Rally del Marocco. Il campionato del mondo Rally Raid (W2RC) mette il team di TOYOTA GAZOO Racing davanti a sfide impareggiabili che mettono costantemente alla prova il vincitore della serie GR DKR Hilux T1+.

Dakar 2023

ULTIME NOTIZIE

«Le varie sfide delle strade e dei terreni di tutto il mondo creano le premesse che ci permettono di costruire auto sempre migliori.»

Akio Toyoda

Not Just For Sport

Professionisti appassionati testano i nostri veicoli nelle condizioni più estreme, questo ci permette di trasferire tutte le conoscenze e il know-how del Rally Dakar dalle dune e dalle piste sterrate alle auto che guidate tutti i giorni. In questo modo possiamo costruire auto sempre migliori, come il nuovo Hilux, che si spingono oltre i confini del possibile.

FORGIATO ALLA DAKAR

  • GR DKR Hilux T1+

    Motore: motore di serie V35A

    Potenza: 361 CV / Coppia: 620 Nm

    Trazione integrale

VI PRESENTIAMO IL TEAM TOYOTA GAZOO RACING DAKAR RALLY

Team 1, veicolo 200:

  • Nasser Al-Attiyah (Qatar), pilota

    Successi in carriera:

    Vincitore del Rally Dakar
    (2011, 2015, 2019, 2022)

    Secondo posto (2021)

    Vincitore assoluto Coppa del mondo rally raid
    (2008, 2015, 2016, 2017)

    Vassoluto campionato del mondo rally raid (2022)

  • Mathieu Baumel (Francia), copilota

    Successi in carriera:

    Vincitore del Rally Dakar
    (2015, 2019, 2022)

    Secondo posto (2021)

    Vincitore assoluto Coppa del mondo rally raid
    (2015, 2016, 2017)

    Vincitore assoluto campionato del mondo rally raid (2022)

Team 2, veicolo 205:

  • Giniel de Villiers (Sudafrica), pilota

    Successi in carriera:

    Vincitore del Rally Dakar (2009)

    Vincitore del Rally del Marocco
    (2003, 2006, 2007, 2019)

  • Dennis Murphy (Sudafrica), copilota

    Successi in carriera:

    Vincitore assoluto campionato Rally Raid sudafricano
    (2013, 2014, 2015, 2018)

Team 3, veicolo 217:

  • Henk Lategan (Sudafrica), pilota

    Successi in carriera:

    Vincitore assoluto campionato Rally Raid sudafricano
    (2019, 2020)
  • Brett Cummings (Sudafrica), copilota

    Successi in carriera:

    Vincitore assoluto campionato Rally Raid sudafricano
    (2019, 2020)

    Terzo posto categoria Malle Moto, Dakar (2014)

Trovate la vostra prossima avventura

  • Toyota Dakar Land Cruiser

    Potenza: 361 CV / Coppia: 815 Nm

    Trasmissione automatico a 10 rapporti, a gestione elettronica 

    Dimensioni (lunghezza/larghezza/altezza) 4’965 mm / 1’990 mm / 1’975 mm

    Trasmissione trazione integrale permanente 

Vi presentiamo il team  Land Cruiser Toyota Auto Body (TLC) 

 

Team 1, veicolo 242:

  • Akira Miura (Giappone), pilota

    Successi in carriera:

    Vincitore assoluto Rally Dakar categoria T2 (2007, 2009, 2018)

    Secondo posto
    (2013, 2014, 2015, 2017, 2020)

  • Laurent Lichtleuchter (Francia), copilota

    Successi in carriera:

    Vincitore assoluto Rally Dakar categoria T2 (2016)

    Secondo posto (2018, 2019, 2020)

     

Team 2, veicolo 250:

  • Ronald Basso (Francia), pilota

    Successi in carriera:

    partecipazione al Rally Dakar
    (2010, 2011, 2012, 2013, 2014,
    2015, 2016, 2017, 2021, 2022)

    Secondo posto al Rally Andalusia categoria T2 (2020)

  • Jean Michel Polato (Francia), copilota

    Successi in carriera:

    Partecipazione al Rally Dakar 
    (2001, 2002, 2007, 2010, 2011, 2013, 2014, 2016, 2019, 2020, 2021, 2022)

Attraversare qualsiasi paese del mondo

Perché partecipare alla gara più dura al mondo?

NEWS DI TOYOTA GAZOO RACING