Le auto ibride sono dotate di un motore a combustione e un gruppo propulsore elettrico. Le due fonti di energia possono essere combinate oppure usate in modo indipendente.
Le auto ibride sono dotate di un motore a combustione e un gruppo propulsore elettrico. Le due fonti di energia possono essere combinate oppure usate in modo indipendente.
In alcuni contesti di guida, ad esempio durante la partenza e alle basse velocità di crociera, le auto ibride sono alimentate solo con l’energia elettrica. Quando la batteria si scarica, la potenza in eccesso del motore la carica di nuovo.
Le auto ibride Toyota sono dotate di una pionieristica tecnologia di ricarica automatica◊. Ricaricano automaticamente le batterie durante la guida. Poiché non è necessario ricaricare, l’autonomia o la ricarica non sono più un problema.
◊ In un veicolo ibrido autoricaricante, un motore a combustione e uno o più motori elettrici lavorano in sinergia in un gruppo propulsore avanzato. Il motore aumenta le prestazioni e funge al contempo da generatore trasformando l’energia in eccesso in carica elettrica, riducendo il consumo di carburante.
Dal controllo dello stato della batteria e dell’autonomia di guida, alla programmazione degli orari di ricarica e persino al pre-raffreddamento/pre-riscaldamento dell’abitacolo, l’app per smartphone MyToyota consente di sfruttare tutte le potenzialità del vostro veicolo ibrido plug-in Toyota.
* Grazie alla combinazione tra la potenza di un motore a benzina altamente efficiente e uno o più motori elettrici, le auto ibride autoricaricanti Toyota sono in grado di ricaricarsi durante la guida, le decelerazioni o le frenate. È inoltre possibile percorrere una certa distanza in modalità elettrica senza dover mai ricaricare il veicolo né doversi preoccupare dell’autonomia della batteria perché il motore a benzina subentra quando la batteria si scarica.
§ Percentuale media di viaggi combinati effettuati in pratica tra giugno 2023 e novembre 2023 in Svizzera in modalità elettrica da circa 1.659 clienti con modelli Yaris Hybrid. La distanza totale percorsa da tutti i conducenti è stata di circa 1.655.686 chilometri. Risultati ottenuti in diverse condizioni atmosferiche e di guida. Le percentuali effettive variano, ad esempio, tra estate e inverno o tra guida in città e in strade a lunga percorrenza I dati rappresentano una parte di conducenti di veicoli che hanno acconsentito a condividere con Toyota i dati dei loro veicoli connessi. Il campione potrebbe non essere rappresentativo dei modelli di tutti i veicoli in un particolare luogo, stile di guida, schema di circolazione, modello di veicolo, ecc.
Il tempo e la distanza EV sono calcolati in base al consumo istantaneo di carburante < 0,001 litri e tale valore viene poi diviso rispettivamente per il tempo di guida o la distanza totale. Toyota non garantisce o dichiara che i dati siano accurati o adatti allo scopo e il lettore si assume l’esclusiva responsabilità di qualsiasi decisione presa facendovi affidamento. Toyota declina qualsiasi responsabilità per eventuali conseguenze derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo.
◊ In un veicolo ibrido autoricaricante, un motore a combustione e uno o più motori elettrici lavorano in sinergia in un gruppo propulsore avanzato. Il motore aumenta le prestazioni e funge al contempo da generatore trasformando l’energia in eccesso in carica elettrica, riducendo il consumo di carburante.
** Vale il primo criterio raggiunto.
§§ Un’auto elettrificata è un veicolo azionato in una certa misura da uno o più motori elettrici. Alcune auto elettrificate, incluse le ibride e le ibride plug-in, sono dotate anche di un motore a benzina, mentre altri modelli, come il Toyota bZ4X, sono completamente elettrici.
◊◊ La disponibilità dei prodotti può variare in base al Paese e le offerte locali possono essere diverse in ciascun mercato. I clienti sono invitati a verificare presso il proprio centro Toyota locale.
*** Le emissioni possono essere associate ad altri aspetti del ciclo di vita dell’auto (compresa la fabbricazione), dalla produzione di elettricità all’uso quotidiano, che implica anche l’usura di pneumatici e freni.
Fate il pieno di benzina come di consueto.
La batteria alimenta uno o più motori elettrici, fa girare le ruote e avanzare il veicolo.
Il motore a combustione aumenta la potenza e l’autonomia sulle lunghe distanze, mentre ricarica la batteria.
Quando si frena e il veicolo decelera, l’energia che generalmente andrebbe persa durante questo processo viene usata per ricaricare la batteria.