- Nuovo SUV ibrido a trazione integrale per completare la vasta gamma di SUV
- Spazioso, versatile 7 posti con 658 litri di bagagliaio
- Efficiente propulsione ibrida pura di 4 a generazione con AWD-i
- 244 CV ed emissioni di CO2 da 146 g/km (WLTP)* – miglior rapporto potenza/emissioni della categoria
Il più grande SUV ibrido di Toyota, l'Highlander, arriva per la prima volta sul mercato dell'Europa occidentale. Proposto esclusivamente in versione ibrida pura, insieme al RAV4, al C-HR e all'annunciata Yaris Cross completa la gamma di modelli SUV europea di Toyota.
23 anni di esperienza con la tecnologia ibrida pura, 15 milioni di clienti, nuovi modelli ibridi e quarta generazione del sistema propulsivo ibrido autoricaricante: Toyota occupa indiscutibilmente la posizione di leader nel settore dei veicoli ibridi. Da queste premesse e in combinazione con la leggendaria qualità, longevità e affidabilità nonché con la lunga esperienza nel mercato SUV, nasce Highlander Hybrid.
Costruito sulla piattaforma Toyota GA-K, l'Highlander coniuga le caratteristiche dei SUV Toyota quali comfort, facilità d'uso e sicurezza con l'efficiente e a basse emissioni propulsione ibrida e la trazione integrale, con moltissimo spazio e la possibilità di trainare 2 tonnellate.
Design e allestimento
Lungo 4950 mm e dotato di notevoli cerchi in lega da 20 pollici, l'Highlander coniuga l'aspetto elegante ed energico-raffinato di un SUV di lusso con la solidità e la longevità di un autentico e versatile veicolo a trazione integrale.
L'abitacolo si presenta pratico, con finiture perfette e spazio configurabile a piacere e offre un ambiente confortevole e lussuoso per tutti a bordo. L'Highlander Hybrid è un autentico 7 posti, i sedili della seconda fila scorrono longitudinalmente di 180 mm, ciò permette di garantire spazio confortevole per due adulti nella terza fila con facilità di accesso e uscita.
Il portellone con apertura a sensore si apre su ben 658 litri di volume del bagagliaio. Dotato di un vano sottopianale, ribaltando la terza e la seconda fila di sedili può essere ampliato fino a 1909 litri.
Disponibile nei colori nero o grigio grafite, l'abitacolo offre numerosi vani portaoggetti in diversi punti, completati da prese USB perla seconda e la terza fila.
La versione Premium include lo schermo multimediale da 12,3 pollici nella console centrale, sistema di navigazione, visore a testa alta, Apple CarPlay e Android Auto, caricatore senza fili per smartphone, sedili ventilati e uno specchietto retrovisore digitale orientabile con un'ampia riproduzione dell'immagine senza il disturbo di poggiatesta o passeggeri sui sedili posteriori.
Caratteristiche di guida
La quarta generazione della propulsione ibrida pura associa un motore a benzina di 2.5 litri in ciclo Atkinson con motori elettrici (anteriore e posteriore), di cui quello posteriore assicura la trazione integrale AWD-i. Il tutto è completato dall'efficiente batteria al nichel-metallo idruro posizionata sotto i sedili della seconda fila.
La potenza del sistema di 244 CV, associata a emissioni di CO2 di appena 146 g/km* e a un consumo di 6,6 l/100km* (WLTP) o 117 g/km* e 5,2 l/100km* (NEDC), propone il miglior rapporto potenza/emissioni di CO2 della categoria.
L'interruttore della modalità di guida permette di scegliere tra ECO, NORMAL, SPORT e TRAIL. Tutte le quattro modalità possono essere selezionate nella modalità E regolabile separatamente.
Il parabrezza fonoassorbente, l'isolamento fonoassorbente nel padiglione, nella plancia degli strumenti e nel pianale del veicolo nonché i rivestimenti dei passaruota e del vano di carico assicurano un abitacolo notevolmente silenzioso, smorzando ulteriormente il già di per sé silenzioso funzionamento del motore ibrido puro.
La carrozzeria leggera e altamente rigida dell'Highlander poggia sulla piattaforma GA-K, garantendo, insieme al baricentro basso del SUV, una guidabilità agile e un comfort elevato.
Sicurezza
Il nuovo Highlander Hybrid è equipaggiato con il più recente sistema Toyota Safety Sense – un pacchetto di tecnologie di sicurezza attive in grado di evitare in molte situazioni la collisione oppure di attenuarne le conseguenze.
Toyota Safety Sense include il sistema pre-collisione con supporto attivo alla sterzata per evitare le collisioni, con rilevamento pedoni di giorno e di notte e ciclisti di giorno, nonché regolatore di velocità adattivo, riconoscimento segnali stradali, assistenza al mantenimento di corsia, segnalazione di allontanamento dalla corsia e fari abbaglianti automatici.
Il Toyota Highlander Hybrid arriverà sul mercato europeo a inizio 2021.
*Con riserva di omologazione definitiva