Il team aveva già confermato la sua partecipazione alla stagione 2019-2020, l'ultima con l'attuale regolamento LMP1. Oggi ha annunciato che a partire dall'autunno 2020 sarà presente con una nuova generazione di auto da corsa endurance di alto livello.
Dopo colloqui approfonditi con molti gruppi d'interesse, tra cui il campione del mondo in carica TOYOTA GAZOO Racing, l'Automobilclub de l'Ouest ha reso noto oggi a Le Mans gli ultimi dettagli del nuovo regolamento tecnico.
In tale contesto, il team di TOYOTA GAZOO Racing è lieto di confermare la partecipazione alla stagione 2020-2021 con un prototipo ibrido derivato dalla versione stradale della GR Super Sport. Nei centri tecnici dell'azienda a Toyota City, Higashi-Fuji e Colonia vengono progettate e sviluppate ulteriormente sia le nuove auto stradali sia le auto da corsa.
TOYOTA GAZOO Racing accoglie con entusiasmo le sfide future nella nuova categoria regina del WEC, fiduciosa che si disputeranno molte gare di durata entusiasmanti e di successo.
I primi test in pista della nuova auto da corsa, il cui nome verrà reso noto in un secondo tempo, inizieranno prima dell'avvio della stagione 2020-2021. Ulteriori dettagli sull'auto sportiva GR Super Sport di TOYOTA GAZOO Racing saranno pubblicati a tempo debito.
Shigeki Tomoyama, presidente di GAZOO Racing Company ha affermato: «Sono lieto di poter confermare che TOYOTA GAZOO Racing parteciperà alle gare di durata con il nuovo regolamento in vigore a partire dal 2020. Ringraziamo ACO e FIA per il duro lavoro svolto nella messa a punto definitiva di questo regolamento.
Ci auguriamo che questo segni l'inizio di una nuova epoca d'oro per le competizioni di durata, in cui vari costruttori si contenderanno il titolo a Le Mans e nel campionato mondiale endurance FIA. Per TOYOTA GAZOO Racing questa nuova era di competitività costituisce una fantastica opportunità per dimostrare le nostre qualità in pista e come costruttore di auto sportive. Sono persuaso che sia i concorrenti sia gli appassionati apprezzeranno il nuovo regolamento e che insieme daremo inizio a una nuova ed emozionante era del WEC e di Le Mans.»