1. Recycle
Desidero

Riciclaggio

Migliorare la riciclabilità dei nostri veicoli

Il riciclaggio diventa sempre più efficiente e migliore. Contribuisce a ridurre il consumo delle risorse naturali e la nostra quantità di rifiuti.

 

Il riciclaggio è utile per proteggere l'ambiente: consumiamo meno risorse naturali e riduciamo la quantità di rifiuti che non può essere utilizzata in modo sensato. Per i nostri veicoli imipeghiamo componenti e materiali riutilizzabili. Li recuperiamo, li ricicliamo oppure li riutilizziamo in un modo completamente diverso, ad esempio come fonte di energia alternativa.

 

Le leggi europee ci impongono di garantire che i nostri veicoli siano riciclabili (minimo 85%) e recuperabili (minimo 95%). Tuttavia noi andiamo oltre per rendere questo processo il più semplice ed efficiente possibile: contrassegniamo i pezzi e collaboriamo con partner specializzati per trovare vie migliori per il riciclaggio dei veicoli futuri.

RICICLAGGIO DEI VEICOLI

  • Già negli anni settanta cercammo modi efficaci per riciclare i nostri veicoli, molto tempo prima che le leggi lo richiedessero. Le attuali direttive europee impongono ai costruttori di automobili di riciclare i propri veicoli al termine della loro durata d'utilizzo, ad esempio dopo incidenti oppure quando la riparazione è antieconomica o tecnicamente non possibile. 

    In seguito alla loro nota longevità, per i modelli Toyota e Lexus ciò può accadere con veicoli di età molto elevata. Dal 1o gennaio 2015 ogni veicolo deve essere riciclabile o riutilizzabile nella misura dell'85% e recuperabile per il 95%. Noi contrassegniamo i componenti riutilizzabili come motore, batteria, alternatore e sistemi dello sterzo. Liquidi, gas e 

  • altri materiali e componenti sono raccolti in modo sicuro e, se possibile, riciclati. Le carrozzerie smontate dalle auto sono compattate e triturate.

    Dopo questo processo selezioniamo i diversi metalli e li riutilizziamo nel modo più efficiente possibile evitando al massimo i residui. Allo scopo di promuovere uno smaltimento responsabile ed efficiente dei veicoli, abbiamo organizzato in tutta Europa centri di smontaggio autorizzati per il riciclaggio dei veicoli Toyota e Lexus. Scoprite di più sulle sedi e sul riciclaggio del vostro veicolo su Procedura di riciclaggio per i veicoli fuori uso (ELV).

Riciclaggio dei veicoli ibridi Toyota

In collaborazione con Groupe Comet, un'azienda belga di riciclaggio di veicoli, abbiamo realizzato un progetto sperimentale per lo smaltimento di 150 prototipi di Prius Plug-in, provenienti da un programma pilota europeo di leasing, allo scopo di misurare l'efficacia dell'intero processo di riciclaggio. Queste esperienze contribuiscono a raggiungere anche con i futuri veicoli un tasso di riciclaggio/riutilizzo del 95%.

  • Smontaggio Semplificato

    Un veicolo che a fine della durata di utilizzo può essere scomposto facilmente, contribuisce a ridurre le emissioni di anidride carbonica all'interno del suo ciclo di vita e consente un riciclaggio più efficiente dei materiali utili. Studiamo lo smontaggio dei nostri veicoli già al momento della costruzione: dove la plancia degli strumenti è fissata alla carrozzeria, realizziamo delle scanalature a V per facilitare lo smontaggio.

    Determinati componenti li contrassegniamo con il simbolo «facile da smontare»: questi sono quelli più facili da togliere, smistare in diversi flussi di materiale e inviare al riciclaggio. Il sistema d'informazione sullo smaltimento internazionale fornisce informazioni sulle procedure di smontaggio comprovate (www.idis2.com).

Triturazione

Il resto della carrozzeria viene triturato in piccoli frammenti da potenti trituratori. Il materiale ricavato viene separato per tipo di materiale, metallico e non metallico come materia plastica e vetro, e la maggior parte riutilizzata in applicazioni industriali. Abbiamo usato la plastica riciclata dai nostri veicoli anche per produrre le panchine da picnic per la nostra centrale europea!

Tecnologie di post-triturazione

Dal programma pilota di post-triturazione è emerso che il 96,9% dei materiali (energia inclusa) poteva essere recuperato e il 91,2% riciclato. Questi risultati dimostrano che possiamo raggiungere l'obiettivo del 95% grazie alla riciclabilità pianificata della Prius Plug-in e alla qualità delle tecnologie e dei macchinari impiegati da Groupe Comet.


  • Gli pneumatici usati sono una risorsa importante per l'industria del cemento.


  • Gli obiettivi della direttiva europea 2000/53 per il riutilizzo e il riciclaggio delle automobili.